La storia di questa Santa lascia il segno nell'anno 1624, quando a Palermo, l'eremita della grotta di Monte Pellegrino "Rosalia", libera con un miracolo la città dalla peste.
Mistikamente inieme all'associazione "I Doni Del Cuore" di Villabate, scendono in campo per divulgare la sua incredibile storia gli usi e i costumi, pieni di significato profondo. In merito viene pubblicato il dock filmato che vede protagonisti i bambini della VII circoscizione di Palermo. Le molteplici attività del progetto U CUNTU DI 400 ANNI, hanno tenuto impegnati bambini dai 3 ai 14 anni, gli stessi oltre al documentasrio hanno creato un libro che narra la storia della Santuzza, come la chiamano a Palermo. Il culto di Santa Rosalia è diffuso ed è conosciuto in molte parti del mondo, non soltanto per le sue usanze religiose ma anche per i messaggi profondi e spirituali che lancia come, il sacrificio per gli altri, non a caso la storia di Santa Rosalia ci narra che la nobil donna lasciò il castello di Re Guglielmo I, rinunciando a sposare il Conte Baldovino, per dedicare la sua vita in piena soltitudine pregando per gli altri. sulla pagina facebook di Mistikamente troverete il dock filmato e un video fotografico che presenta parte del progetto sopra citato. https://www.facebook.com/manuela.zuccarello/videos/849748570031862/
https://www.facebook.com/mistikamentepage/